Un'esperienza gastronomica nel cuore delle montagne
Il Ristorante Mazzoccone è un angolo di tradizione e raffinatezza situato all'interno dell’omonimo hotel, una storica struttura ricettiva che dal 1898 accoglie i suoi ospiti a Quarna Sopra, un incantevole paese sulle pendici del monte Mazzoccone, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'hotel è da sempre un luogo di villeggiatura ideale per chi cerca la bellezza naturale e un'atmosfera unica, nel corso degli anni hanno soggiornato molti personaggi illustri, tra cui lo scrittore Gianni Rodari, che era nato ad Omegna e che amava trascorrere le sue vacanze in questi luoghi. L'hotel è ancora oggi in attività, gestito dalla famiglia Finoia, che ha saputo mantenere intatto il fascino e la tradizione di questo luogo.
Il nostro ristorante è il cuore pulsante di questo straordinario edificio, che conserva un'inconfondibile eleganza in stile liberty. Qui, tra un servizio attento e un ambiente raffinato, potrete gustare piatti preparati con passione e attenzione ai dettagli, che celebrano i sapori della tradizione piemontese. La nostra cucina è un incontro di ingredienti freschi e locali, perfetti per accompagnare ogni vostro momento di convivialità.
Durante la vostra visita, potrete assaporare prelibatezze preparate con cura dai nostri chef e accompagnare le pietanze con un buon calice di vino dalla nostra cantina che dispone di una selezione di bottiglie che raccontano la storia del nostro territorio e delle varie regioni d’Italia. La struttura offre un rouf garden e un terrazzo con vista panoramica sulle montagne dove poter terminare il vostro pranzo/cena gustando un buon caffè o bevendo il buonissimo amaro mazzoccone.
Inoltre, il Ristorante Mazzoccone è il luogo ideale per pranzi di famiglia, cene romantiche o eventi speciali, dove ogni dettaglio è pensato per farvi sentire coccolati e a casa. La nostra sala da pranzo, che richiama l'eleganza ottocentesca, è perfetta per chi cerca un'atmosfera intima e accogliente.
Siamo pronti ad accogliervi e farvi scoprire il gusto e la storia del nostro territorio, con lo stesso entusiasmo e passione che ci animano da oltre un secolo. Vi aspettiamo per regalarvi un'esperienza gastronomica che unisce tradizione, innovazione e bellezza.
Il nostro ristorante è aperto a tutti, non solo agli ospiti dell'hotel, permettendo a chiunque di godere della nostra cucina e dell'atmosfera accogliente, anche se non si è ospiti dell'albergo.
Offriamo menù tematici settimanali che cambiano regolarmente, garantendo una varietà continua di piatti e sapori per i nostri clienti. Inoltre, proponiamo menù dedicati agli operai, pensati per soddisfare le esigenze di chi cerca un pasto completo e sostanzioso.
Ogni venerdì e domenica sera, il ristorante si trasforma in pizzeria, offrendo una selezione di pizze artigianali cotte nel forno a legna, ideali per una serata rilassante con amici e famiglia.
Giuseppe Finoia è il direttore dell'hotel Mazzoccone, un professionista con una lunga e variegata esperienza della gestione di azienda che vanno dall' settore dell'editoria professionale al settore immobiliare passando per le strutture turistico ricettive dalla quale ha maturato una profonda conoscenza delle dinamiche di accoglienza, Finoia è riuscito a trasformare l'hotel Mazzoccone in un punto di riferimento per chi cerca qualità, eleganza e un'ospitalità autentica.
Il suo approccio alla direzione dell'hotel è caratterizzato da un forte orientamento alla soddisfazione del cliente e alla cura dei dettagli, aspetti che rendono ogni soggiorno al Mazzoccone un'esperienza memorabile. Grazie alla sua visione strategica, Giuseppe Finoia ha introdotto standard elevati di servizio e innovazioni che rispettano la tradizione, ma al tempo stesso garantiscono il massimo comfort e una qualità impeccabile. Sotto la sua guida, l'hotel ha potenziato le sue attività e migliorato i servizi, attirando una clientela che apprezza il connubio tra autenticità e raffinatezza.
Come leader, Finoia si distingue per la capacità di creare un ambiente di lavoro motivante e positivo, in cui ogni membro dello staff si sente valorizzato e coinvolto nel progetto comune di eccellenza. La sua attenzione alla formazione e al benessere del personale si riflette in un servizio altamente professionale e attento alle esigenze degli ospiti, che trovano nell'hotel Mazzoccone un luogo di accoglienza calorosa e sofisticata.
Samanta Pizzi è una figura chiave dell'hotel Mazzoccone, dove, subito dopo aver terminato gli studi liceali, ha intrapreso un percorso di crescita all'interno dello staff, passando attraverso diversi ruoli e acquisendo competenze in ogni area della struttura. La sua carriera è un esempio di dedizione e determinazione, iniziata con mansioni di supporto e culminata con la posizione di responsabile dell'hotel.
Attraverso un impegno costante, Samanta ha ricoperto praticamente ogni ruolo all'interno dell'hotel Mazzoccone, dall'accoglienza degli ospiti alla gestione amministrativa, fino alla supervisione dei servizi di sala e di pulizia. Questa esperienza a tutto tondo le ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle esigenze dell'hotel e delle aspettative della clientela, nonché una grande versatilità che oggi le consente di affrontare ogni situazione con competenza e professionalità.
Come responsabile, Samanta Pizzi si distingue per la sua capacità di creare un ambiente accogliente e ben organizzato, dove ogni ospite si sente a casa e ogni dettaglio è curato con attenzione. Il suo stile di gestione è caratterizzato da un approccio empatico e collaborativo, che le ha permesso di instaurare rapporti solidi sia con lo staff che con la clientela, contribuendo a rendere l'hotel Mazzoccone un punto di riferimento per l'ospitalità della regione.
Grazie alla sua dedizione e al suo impegno, Samanta ha contribuito in modo significativo al successo dell'hotel Mazzoccone, che oggi è apprezzato per il servizio di alta qualità e per l'atmosfera familiare e accogliente. La sua storia è un esempio di come, con passione e impegno, si possa crescere all'interno di una struttura e raggiungere traguardi importanti, diventando un vero punto di riferimento per colleghi e ospiti.
Roberto Grazioli è uno chef rinomato che, dopo esperienze culinarie internazionali, è tornato nella sua Quarna Sopra, in Piemonte, per guidare da oltre quattro anni il ristorante Mazzoccone. La sua carriera è caratterizzata da un percorso straordinario, che lo ha portato a lavorare in cucine prestigiose in Europa e oltre, dove ha perfezionato tecniche e arricchito il suo bagaglio gastronomico. Durante questi anni all'estero, Grazioli ha avuto l'opportunità di collaborare con chef di fama mondiale, acquisendo una visione più ampia della cucina e una padronanza di tecniche moderne e innovative.
Nonostante il successo e le esperienze internazionali, il richiamo delle radici ha portato Grazioli a tornare in Italia e, nello specifico, nel suo paese natale, Quarna Sopra, un piccolo borgo immerso nella natura delle colline piemontesi. Con il ristorante Mazzoccone, ha dato vita a un progetto che unisce l'autenticità dei sapori tradizionali piemontesi e italiani con un tocco di creatività e modernità. La sua cucina, infatti, è una celebrazione delle materie prime locali, dai formaggi e salumi della zona agli ingredienti freschi delle valli e dei boschi circostanti.
Al Mazzoccone, Roberto Grazioli è riuscito a creare un ambiente dove la cucina si fonde con il territorio, dando ai piatti un valore aggiunto che racconta la storia e la cultura del luogo. La sua filosofia si basa sulla qualità degli ingredienti, molti dei quali sono di produzione locale, e sulla valorizzazione dei sapori autentici. La sua esperienza internazionale si percepisce nella cura della presentazione e nella raffinatezza delle preparazioni, ma la sua anima rimane saldamente legata alla tradizione e al rispetto delle radici italiane.
Il ritorno di Roberto Grazioli a Quarna Sopra è un omaggio alla sua terra e alla sua comunità, rendendo il Mazzoccone un luogo non solo di eccellenza culinaria, ma anche un punto di incontro per chi desidera riscoprire i sapori e le storie autentiche del territorio. Grazioli, con la sua passione e il suo talento, continua a elevare la tradizione attraverso una visione moderna, regalando agli ospiti un'esperienza che unisce passato e presente.
Andrea Brustia si è unito da pochi giorni al team de Il Mazzoccone, consolidando e ampliando lo staff di cucina. Con esperienza e passione, ricopre il ruolo di pizzaiolo, dedicandosi alla preparazione delle nostre pizze con attenzione alla qualità degli impasti e alla scelta degli ingredienti. La sua presenza arricchisce l’offerta del locale e contribuisce a valorizzare il lavoro della cucina.
Cristina lavora come addetta al bar presso da oltre due anni. Con professionalità e cortesia si occupa della preparazione di caffetteria, cocktail e servizio al banco, garantendo sempre attenzione alle esigenze della clientela. Occasionalmente, supporta anche il servizio di sala del ristorante, dimostrando versatilità e spirito di collaborazione all'interno del team.
Giulia si è unita da qualche mese al nostro staff, portando entusiasmo e voglia di crescere. Collabora in cucina, dove si occupa della zona lavaggio e all'occorrenza è di supporto nella preparazione delle portate, occupandosi delle lavorazioni di base. Con impegno e passione, sta consolidando le sue competenze, integrandosi al meglio nel team.